ASSEMBLEA
ASSEMBLEA
- L’Assemblea degli iscritti si riunisce in sede ordinaria ogni anno. Per la validità dell’assemblea occorre l’intervento di almeno un quarto degli iscritti. Si calcolano come partecipanti gli iscritti i quali abbiano delegato uno degli iscritti presenti.
- La delega viene messa in calce all’avviso di convocazione. Nessun iscritto può essere investito di più di due deleghe.
- Quando non si raggiunge il numero legale per la validità dell’assemblea, viene tenuta, almeno un giorno dopo la prima, una seduta di seconda convocazione, che è valida qualunque sia il numero degli intervenuti, purché non inferiore a quello dei componenti il Consiglio.
- Nella seduta dell’Assemblea ordinaria viene illustrato e messo all’approvazione il Bilancio Preventivo e Consuntivo delle attività del Collegio stesso.
- Inoltre il Presidente per conto dei componenti il Consiglio Direttivo illustra le attività che il consiglio stesso intende realizzare nell’arco dell’anno.
- Le attività verranno messe all’approvazione dei presenti.
- L’assembla degli iscritti può esser convocata in seduta straordinaria ogni qualvolta che il Presidente o il Consiglio lo reputino necessario, oppure su richiesta sottoscritta di almeno un sesto degli iscritti nell’albo.
- L’assemblea degli iscritti elettiva si tiene ogni tre anni per il rinnovo del consiglio direttivo.